Obiettivo:
L'obiettivo di questo corso di formazione di 3 giorni è consentire ai metrologi, ai tecnici e agli ingegneri, che hanno già familiarità con PolyWorks Metrology Suite di eseguire attraverso l'uso di dispositivi di metrologia portatili ispezioni 3D utilizzando CNC CMM e strumenti disponibili in PolyWorks|Inspector™. Più specificamente, lo scopo dell’attività è creare piani di misura ed eseguire sequenze di misura con CNC CMM.
Prerequisiti:
- I partecipanti hanno familiarità con la rispettiva CNC CMM e le relative apparecchiature, con la calibrazione, l’utilizzo dei componenti e dei parametri operativi (prassi migliori), prestazioni, manutenzione e cura.
- I partecipanti devono aver completato con successo una formazione di base sulla metrologia portatile o avere esperienza nell'utilizzo di un dispositivo di metrologia portatile con PolyWorks|Inspector.
- I partecipanti devono disporre di conoscenze di base di metrologia ed essere in grado di leggere disegni tecnici.
- I partecipanti devono disporre di competenze informatiche di base su sistemi operativi Windows.
Profilo:
- Creare e modificare la configurazione di una macchina
- Definire un piano di misura e creare una sequenza per eseguire la misura automatica di un particolare, online e offline
- Misurare le deviazioni di superficie e controllare le dimensioni del particolare mediante scansione con CNC
- Misurare le deviazioni di superficie e controllare le dimensioni del particolare mediante scansione con CNC (se applicabile)
- Allineare il particolare misurato al modello CAD
- Visualizzare, creare report e condividere i risultati delle ispezioni
- Ispezione di particolari multipli
Creare e modificare la configurazione di una macchina
- Creare e modificare la configurazione di una macchina
- Creare e localizzare le sfere di riferimento
- Creare utensili
- Creare e localizzare i magazzini utensili, specificare le porte
- Creare e calibrare gli orientamenti degli utensili
Definire un piano di misura e creare una sequenza
- Definire un tipico flusso di lavoro di ispezione
- Importare un modello CAD e utilizzarlo come oggetto di riferimento
- Creare entità geometriche, punti di confronto e sezioni trasversali
- Impostare controlli dimensionali, controlli GD&T e tolleranze
- Creare una sequenza per eseguire la misura automatica di oggetti
- Accelerare la creazione della sequenza di misura usando lo strumento per la creazione assistita di sequenze
- Rilevare ed evitare potenziali collisioni
- Adeguare il progetto di ispezione ad un dispositivo diverso
- Preparare un progetto di ispezione usando la modalità simulazione offline
Misura con tastatura CNC
- Misurare oggetti usando i metodi Tastatura e Tastatura CNC
- Entità e punti di confronto
Allineare il particolare misurato al modello CAD
- Esecuzione di un preallineamento con una CMM
- Allineare usando i punti di superficie
- Allineare usando oggetti
• Piani perpendicolari
• Piano, asse, punto centrale
• Best-Fit di oggetti di misura - Best-Fit dei dati a oggetti di riferimento
- Allineare usando sistema di entità di riferimento
- Creare sistemi di coordinate
Visualizzare, creare report e condividere i risultati delle ispezioni
- Esaminare i risultati delle misure con il visualizzatore di Controlli
- Strutturare i risultati delle misure usando le viste di Controlli
- Creare report formattati usando istantanee e tabelle
- Condividere ed esaminare i risultati delle ispezioni con PolyWorks|Reviewer™
Ispezione di particolari multipli
- Creare un modello per ispezioni di pezzi multipli
- Esaminare le ispezioni di pezzi multipli con l'analisi SPC dei controlli di oggetti
Centri di formazione
2014 Cyrille-Duquet
Suite 310
Québec QC G1N 4N6
Canada
41700 Gardenbrook Road Suite 102
Novi, MI 48375
United States
1400, Corporate Drive Suite 170
Irving, TX 75038
United States
906 SE Everett Mall Way Suite 120
Everett, WA 98208
United States