Obiettivo:
L'obiettivo di questo corso di 3 giorni è consentire ai metrologici, ai tecnici, agli ingegneri e ai disegnatori che hanno poca o nessuna conoscenza di PolyWorks Metrology Suite, di eseguire il reverse engineering di particolari utilizzando gli strumenti disponibili in PolyWorks|Modeler™. In particolare, il corso copre i concetti principali alla base della fondamenti di Editing dei modelli poligonali, Sketching
Parametrico e creazione di superfici NURBS.
Prerequisiti:
- I partecipanti devono disporre di conoscenze di base di metrologia.
- I partecipanti devono disporre di competenze informatiche di base (sistemi operativi Windows).
Profilo:
- Gestire file e navigare attraverso l'interfaccia PolyWorks®
- Ottenere dati di particolari e posizionare il modello poligonale
- Modificare il modello poligonale
- Modellazione di forme prismatiche utilizzando strumenti di sketching
- Modellazione di forme a mano libera utilizzando gli strumenti di Creazione di superfici NURBS
Gestire file e navigare attraverso l'interfaccia PolyWorks®
- Navigare nell'interfaccia di PolyWorks Workspace Manager
- Creare e salvare uno spazio di lavoro
- Navigare nelle interfacce PolyWorks|Inspector e PolyWorks|Modeler
- Creare e salvare progetti PolyWorks|Inspector e PolyWorks|Modeler
- Definire i passaggi di un tipico flusso di lavoro di reverse-engineering
Ottenere dati di particolari e posizionare il modello poligonale
- Connettersi a un dispositivo
- Scansione di un modello poligonale utilizzando la metrica di qualità
- Acquisire dati con il dispositivo in diverse posizioni
- Creare un modello poligonale unico
- Estrazione di entità fondamentali sul modello poligonale
- Posizionare il modello poligonale rispetto agli assi standard del sistema di coordinate
Modificare il modello poligonale
- Trasferire oggetti tra i moduli
- Smussare i vertici di modelli poligonali
- Ricostruire aree del modello poligonale
- Riempire fori
• Automaticamente e interattivamente - Ottimizzare la curvatura
- Ridurre o suddividere i triangoli
- Creare, modificare e inserire curve nel modello poligonale
• Standard
• Contorno
• Tangente al raccordo e bordo
Modellazione di forme prismatiche utilizzando strumenti di sketching
- Creare uno sketch dalla struttura di un modello poligonale
- Creare e modificare le entità di sketch
• Aggiungere dimensioni
• Aggiungere relazioni - Esportare sketch per la modellazione downstream parametrica e associativa
Modellazione di forme a mano libera utilizzando gli strumenti di Creazione di superfici NURBS
- Creare una rete di curve che definiscano le patch NURBS
- Adeguare le patch NURBS al modello poligonale soggiacente
• Revisione degli errori di adattamento
• Regolazione dei parametri di adeguamento - Creare un modello NURBS dalle patch NURBS adeguate
- Esportare le patch NURBS adeguate o il modello NURBS per la modellazione downstream
Centri di formazione
2014 Cyrille-Duquet
Suite 310
Québec QC G1N 4N6
Canada
41700 Gardenbrook Road Suite 102
Novi, MI 48375
United States
1400, Corporate Drive Suite 170
Irving, TX 75038
United States
906 SE Everett Mall Way Suite 120
Everett, WA 98208
United States